Nucleo interno di valutazione

Dirigente scolastico, I e II collaboratore, FF.SS, animatore digitale e referenti di plesso.

Cosa fa

Al N.I.V. sono da attribuire funzioni rilevanti in ordine ai processi di autovalutazione dell’Istituzione Scolastica, alla compilazione del R.A.V., alla programmazione delle azioni di miglioramento della scuola. Il Nucleo Interno di Valutazione, a tal riguardo, si occupa di:

  1. Coadiuvare il Dirigente nella predisposizione e monitoraggio del RAV, del PTOF e del Piano di Miglioramento.
  2. Proporre, in intesa con il dirigente scolastico, azioni per il recupero delle criticità.
  3. Agire in stretto rapporto con i referenti di tutte le aree operanti nell’istituzione scolastica per una visione organica d’insieme.
  4. Monitorare lo sviluppo diacronico di tutte le attività, progetti connessi col PTOF per garantirne la realizzazione, la coerenza reciproca e col PTOF, nel rispetto dell’autonomia e della libera scelta dei gruppi di lavoro e referenti.
  5. Convocare e ascoltare i referenti per un  bilancio sulla progressione di attività e progetti.
  6. Rendicontare al Dirigente scolastico gli esiti, le criticità e l’avanzamento delle azioni.
  7. Predisporre il Bilancio Sociale ed individuare le modalità di presentazione.

ORGANO DI GARANZIA: Presiede DIRIGENTE SCOLASTICO

Componente docenti: M. Giaccai e A. Borracchini

Componente genitori: n.2 (da eleggere in seno al Consiglio di Istituto).

Detto organo si occupa dei ricorsi avversi alle sanzioni disciplinari erogate con decreto del Dirigente Scolastico a seguito di richiesta del consiglio di classe. Vedi relativo regolamento nella sezione “Regolamenti”.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti