
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AGLI STUDENTI
Nella consapevolezza che l’attività fisica è fondamentale per il benessere e per la salute e che, soprattutto in questo periodo di sedentarietà forzata, può essere un alleato anche per l’umore, la concentrazione e l’attenzione la comunità educante di Buggiano ha deciso di proporre il progetto: “MENS SANA IN CORPORE SANO”
Questo si distingue per la scuola superiore di I grado e per la scuola primaria
SCUOLA SUPERIORE DI I GRADO
A partire da questo lunedì 30/03/2020 gli studenti della scuola superiore di I grado potranno collegarsi alle ore 9,00 sulla solita piattaforma di istituto per seguire la prof.ssa Falseni che proporrà mezz’ora di attività fisica per predisporre il corpo alle attività di studio successivo.
Il nuovo orario quindi sarà il seguente (l’orario delle lezioni NON è cambiato):
orario medie IA orario medie IB_ID orario medie IC
orario medie IIA_IID orario medie IIB orario medie IIC
orario medie IIIA orario medie IIIB orario medie IIIC
SCUOLA PRIMARIA
Prima della sospensione delle attività scolastiche gli alunni di I e II erano coinvolti nel progetto regionale “Compagni di banco”. Ora, lo stesso esperto, sta preparando delle attività motorie per bambini che caricheremo successivamente in piattaforma. Ovviamente stiamo lavorando per estendere questo progetto anche alle III, IV e IV, che partirà presto per tutte e cinque le classi!
Per l’orario, considerato che le maestre già svolgevano effettivamente mezz’ora in più dell’orario precedente abbiamo solo ufficializzato l’inizio delle attività alle 9.15 e il termine alle ore 12.00, ma solo per le classi terze, quarte e quinte.
Inoltre abbiamo previsto che le maestre di potenziamento, per una classe al giorno, dalle 15.00 alle 16.00, svolgano attività di recupero e consolidamento dei contenuti affrontati nelle lezioni mattutine. L’orario della primaria è quindi così strutturato:
PRIMARIA SECONDE
PRIMARIA TERZE
PRIMARIA QUARTE
PRIMARIA QUINTE
SCUOLA DELL’INFANZIA
Al momento stiamo studiando come estendere il progetto “MENS SANA IN CORPORE SANO” anche ai bambini dell’infanzia.